Academia.eduAcademia.edu

Valle del Sarno, la Valorizzazione

2025, AIES Miscellanea

Abstract

Questo lavoro propone un approccio complesso e interdisciplinare allo studio del territorio della Valle del Sarno, in linea con le indicazioni STEM del MIUR per la formazione dei giovani e la loro preparazione ai cambiamenti culturali. L'analisi si basa sull'esperienza lavorativa dell'autore come Chimico Tecnico in un contesto di Cultura Classica, certificata dal MIBACT. La Valle del Sarno si configura come un territorio culturale particolarmente adatto a un approccio STEM grazie alle sue peculiarità: crocevia di culture migratorie fin dalla preistoria (documentato dalla ricerca archeologica), dinamica attività economica che genera benessere, intensa religiosità espressa dalla Basilica Mariana di Pompei e un patrimonio culturale di inestimabile valore rappresentato dal Parco Archeologico di Pompei.