Academia.eduAcademia.edu

Congregata credentia ad sonum campane

2024, Studi chivassesi

Abstract

Il saggio prende avvio dalla scoperta di un importante fondo pergamenaceo nell'archivio storico comunale di San Maurizio Canavese. Alcune pergamene gettano luce su alcune dinamiche relative alla comunità, in particolare il forte ascendente signorile sull'elezione della credenza della comunità nel 1296 e, successivamente, sul forte ascendente che la credenza del Comune di Ciriè ha sulla nomina dei funzionari della credenza di San Maurizio. Attraverso poi un censimento a tappeto di ordinati dell'area considerata, e riflettendo sulla comparsa nella medesima area delle franchigie alle varie comunità, considerando le complesse dinamiche politiche del primo decennio del XIV secolo che caratterizzarono l'area, parrebbe delinearsi anche il problema della tardività, in un contesto microregionale, di comparsa di istituzioni comunali.